L'atarassia dell'epicureismo
Affine per
certi versi al concetto di Apatia stoica, se ne distingue per la cornice
filosofica in cui si inquadra: l'imperturbabilità stoica era il
risultato della consapevolezza, da parte del saggio, della
provvidenzialità e razionalità di ogni evento, da cui era persuaso a
trascurare la contingenza del dolore e delle passioni; l'epicureo non è
vero che si muove in un orizzonte materialista e meccanicista, che vede
nella sensibilità e nel desiderio la fonte di ogni dolore. L'ideale
dell'atarassia è quindi concepito sulla base dell'osservazione della
natura umana: se ogni desiderio, in quanto tensione verso ciò che manca,
è dolore, allora non sarà il piacere associato al soddisfacimento del
desiderio a procurare quella felicità perfetta, immutabile, capace di
allontanare le angosce profonde dell'animo umano, come la paura degli
dei e della morte. Secondo Epicuro questa felicità può essere garantita
solo dal piacere stabile, che non deriva da un desiderio soddisfatto ma
da un dolore risparmiato - dunque, da un desiderio non seguito ("il
culmine del piacere è la pura e semplice distruzione del dolore"). È
dunque il distacco dell'animo da qualunque coinvolgimento troppo intenso
e vincolante (l'atarassia, appunto) il segreto della felicità. Da qui
la polemica con i cirenaici, che invece sostenevano la "positività" del
vero piacere. L'atarassia può essere conquistata raggiungendo quella
consapevolezza sulla realtà materiale del mondo insegnata dalla fisica
epicurea, che oltre a liberare dalla paura degli dei e della morte
("quando tu ci sei, lei non c'è, e quando c'è lei, non ci sei tu")
stimola a seguire una vita appartata, tranquilla, dedita all'amicizia e
alla filosofia, all'insegna sì dei piaceri ma anche di una "dieta
esistenziale" che sappia distinguere quei bisogni e desideri naturali e
necessari alla vita da quelli che sono solo fonte di passioni e
turbamenti dell'animo, e dunque di dolore. Il concetto di atarassia è la
più profonda confutazione di quelle riduzioni dell'epicureismo a
edonismo sfrenato e lussurioso.
L'atarassia dello scetticismo
L'imperturbabilità
dello scettico non deriva dal raggiungimento di una retta conoscenza
del reale, ma piuttosto dalla consapevolezza che nessuna retta
conoscenza è possibile, che ogni presunta verità non è dimostrabile con
assoluta certezza. Anche le cause delle nostre emozioni, ciò che ci
rende felici o angosciati, rientrano, come tutto, in questa zona d'ombra
che rende tutto trascurabile perché potenzialmente illusorio. L'invito
dello scettico è di fare epoché, di rivalutare (e ridimensionare) ogni
aspetto della vita in base alla riflessione sulla limitatezza della
mente umana, e raggiungere così una condizione di felicità perché
sottratta all'errore e all'incertezza che derivano dall'accettare
acriticamente la realtà.
Filosofie di Vita
"Non posso venire a lavoro"
-Perchè? sei malata?
"No sto benissimo, forse verrò domani se starò peggio
-Perchè? sei malata?
"No sto benissimo, forse verrò domani se starò peggio

giovedì 12 gennaio 2012
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
E' UN FOTOGRAFO FREE-LANCE
SENTE LA VOCE DELLA DEA
HA GLI OCCHI NERI
SORRIDE
BRUCIA INCENSO
LEGGE I TAROCCHI
BEVE TINTO DE VERANO
AMA IL CINEMA
VA IN BARCA A VELA
PARLA 3 LINGUE
NON SA L'INGLESE
COMPRA FIORI
NON HA ANIMALI
NON VUOLE FIGLI
CONOSCE LE LEGGENDE
TIRA CON L'ARCO
VA A CAVALLO
HA UN PUGNALE
SUONA LA CHITARRA
LEGGE NERUDA
CANTA
Jascia

Pandora

Paz

Baricco
9 ottobre 2020

Almudena Grandes
Vivere

Saffo
Etichette
'80
(1)
#iorestoacasa
(14)
#lamoreaitempidelcolera
(2)
★nosotros★
(2)
Aloha
(5)
Antoine de Saint-Exupéry
(1)
Arcobaleno
(1)
Arcobaleno Lunare
(1)
Avatar
(2)
B&W
(4)
Baricco
(2)
Belize
(1)
Bibbia
(1)
Blu
(38)
Cantico dei Cantici
(1)
Canzoni
(16)
Capraia Isola
(10)
Charles Bukowski
(2)
Cibo
(3)
Citazioni
(53)
CoronaVirus
(6)
Curiosità
(7)
dal mondo
(27)
Domenico Modugno
(1)
Dune
(1)
Ebook
(12)
Ecologia
(2)
Emily Brontë
(1)
Español
(28)
famigllia
(1)
Filosofie di vita
(36)
Fix
(18)
Frank Herbert
(1)
Gabriel Garcia Marquez
(1)
Gaming
(1)
Glitter
(9)
Gluten Free
(1)
Graffiti
(17)
Grafic Art
(21)
Grandi Autori
(26)
Grandi Classici
(6)
Great Blue Hole
(1)
Handmade
(6)
Hibiscus
(2)
Il Piccolo Principe
(1)
Immagine
(40)
Jorge Luis Borges
(1)
Kinde
(1)
Letteratura
(19)
Libri
(32)
Libro
(25)
Luis
(2)
Made by LLona
(14)
Mare
(15)
Mario Benedetti
(7)
Mongolfiere
(1)
Moonbow
(1)
Natura
(6)
negramaro
(2)
Neruda
(4)
Obsesion
(28)
Octavio Paz
(3)
𝒪𝒸𝓉𝒶𝓋𝒾𝑜 𝒫𝒶𝓏
(4)
OggiSonoQui
(12)
Pandora
(1)
Piero Ottone
(1)
PixelPetz
(1)
Poesia
(18)
Quarantena
(6)
reading
(14)
Recipes
(3)
Ricette
(3)
Rock balance
(1)
S.Lorenzo
(1)
Saffo
(1)
Salviamo il mondo
(9)
Sea Life
(14)
Sirena
(1)
Space
(9)
Stelle
(1)
Summer2020
(21)
Surf Style
(3)
Umberto Tozzi
(1)
Unicorno
(1)
Video
(2)
Watercolor
(12)
YouTube
(7)
Nessun commento:
Posta un commento